I Murales di Montresta

Montresta è celebre anche per l’arte del muralismo, che in questo borgo della Planargia ha trovato molto spazio e attenzione, con opere di grande rilievo artistico.

Murales che rappresentano il territorio, le lavorazioni e le tradizioni di Montresta (come i famosi cestini locali realizzati a mano con l’intreccio di giunchi e asfodelo) e che sono stati realizzati soprattutto dagli artisti Pina Monne e Fernando Mussone, ma anche dai ragazzi del liceo artistico F. Costantino di Alghero.

Da non perdere, soprattutto, il bellissimo murale dal tono identitario e femminista, nel quale alla bandiera sarda vengono accostati i volti dell’artista Maria Carta e della scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la letteratura nel 1926. Un murale dedicato, non per nulla, “A sas feminas sardas“.

Murales a Montresta

Per saperne di più:

Galleria fotografica dei murales di Montresta sul sito del Comune

Murales e monumenti di Montresta nel “Catalogo generale dei Beni Culturali” del sito del Ministero dei beni culturali italiano

I Murales di Montresta su Continente Creativo